badges.veterinary

Dieta Low Mineral Pacchetto introduttivo

-5%
  • 3x Low Mineral Cavallo
  • 3x Low Mineral Pollo
  • 3x Low Mineral Selvaggina
3.6 kg
Articolo n. 50222 ·12,33 € / 1 kg
46,71 € 5 % risparmia 44,37 €*

Disponibile a magazzino, pronto per la spedizione a 1-4 giorni

Seleziona prima il numero desiderato.
Nel carrello
veterinarians

Sviluppato con i veterinari

lmq

Materie prime esclusivamente di qualità alimentare al 100%

grainGluten

Senza glutine e cereali

butchers

Prodotto da maestri macellai

Composizione

Muscolo di cavallo (63%), carota, zucca (5%), patata, pastinaca, finocchio (4%), sedano, olio di colza (3%), broccolo, mirtillo rosso, farina di cocco, foglie di carciofo*, salvia* (0,4%), calendula*, tarassaco*, ortica*, guscio d'ostrica*, sale delle Ande, alghe*, minerali  *ingrediente secco

Additivi nutrizionali/kg:

ComponenteAdditivi nutrizionali/kgAnalisi finale
Vitamina A (3a672a)4000 UI5900 UI/kg
Vitamina D3 (3a671)400 UI380 UI/kg
Vitamina E (3a700)75 UI7,5 UI/100g
Vitamina B1 (tiamina mononitrato)7 mg0,53 mg/100g
Vitamina B2 (riboflavina)8 mg0,74 mg/100g
Vitamina B6 (3a831)3 mg
Vitamina B12 (cianocobalamina)31 μg9,5 µg/kg
Biotina (3a880)36 μg3,8 µg/kg
Acido pantotenico (3a841)16 mg2,8 mg/100g
Acido folico (3a316)750 μg41,1 µg/100g
Niacina (3a314)28 mg2 mg/100g
Rame(3b405)2 mg10 mg/kg
Manganese (3b503)4 mg10 mg/kg
Iodio (3b202)0,8 mg0,65 mg/kg
Zinco (3b603)20 mg45 mg/kg
Calcio1000 mg2015 mg/kg
Fosforo150 mg1180 mg/kg
Magnesio242 mg/kg
Cloruro di sodio0,25g/100g
Cloruro40 mg1,3g/kg
Sodio35 mg0,05g/100g
Potassio3693 mg/kg
L-carnitina (3a910)200 mg
DL-metionina (3c301)380 mg2600 mg/kg

P: 0,1%, Ca: 0,2%, Na: 0,05%, Mg: 0,02%, K: 0,37%, Cl: 0,1%, Metionina: 0,26%

Rapporto:
Carne: verdura/frutta/erbe aromatiche : materie prime residue = 63%: 33%: 4%

AliVet LOW MINERAL-DIET

Finalità nutrizionale specifica della linea Low Mineral:
  • Dissoluzione dei calcoli di struvite
  • Riduzione delle recidive di struvite

Con proteine altamente digeribili, un moderato quantitativo di grassi e una bassa percentuale di magnesio, insieme a componenti che contribuiscono ad acidificare le urine, i menù LOW MINERAL sono stati sviluppati per favorire la dissoluzione dei calcoli di struvite e la guarigione dalle malattie dell'apparato urinario. Tutti i menù sono privi di cereali e contengono un'ampia percentuale di carne di muscolo fresca di qualità human-grade per riportare il pH urinario in condizioni di acidità e fornire al cane preziosi aminoacidi. Le verdure presenti al loro interno, come zucca, finocchio e patate, sono note per favorire il flusso urinario, mentre la salvia viene utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie e le foglie di carciofo per forzare il flusso urinario. I mirtilli rossi inseriti nei menù forniscono importanti sostanze vitali. È particolarmente importante la presenza dell'arbutina, in quanto si ritiene che impedisca ai batteri di attaccare le cellule del tratto urinario. Si dice inoltre che i mirtilli rossi favoriscano l'eliminazione dei batteri nelle urine. Il contenuto leggermente più elevato di sale stimola il cane a bere di più aumentando così forzatamente il flusso di urina. L'olio di cocco ha proprietà antibatteriche ed è quindi utile per le infezioni del tratto urinario.

Le malattie dell'apparato urinario, come la cistite e i calcoli urinari, vescicali o renali, non sono rare e causano forti dolori nel cane. Inoltre, le temute formazioni di calcoli, in particolare, possono mettere il cane in pericolo di vita, in quanto, a seconda della loro posizione e delle loro dimensioni, possono ridurre o bloccare completamente il flusso di urina il che può portare alla rottura della vescica. Oltre alle infezioni generiche, anche una maggiore predisposizione genetica o anatomica alle malattie delle vie urinarie, un'alimentazione scorretta e un apporto idrico insufficiente possono causare la formazione di calcoli. A seconda del relativo substrato, si distinguono calcoli di ossalato di calcio, urato, cistina e struvite. I più comuni sono i calcoli di struvite che si formano quando il pH dell'urina è alcalino. Il cane, in quanto animale carnivoro e onnivoro, ha un pH dell'urina naturalmente acido. Tuttavia, un'alimentazione scorretta contenente molti cereali può far sì che diventi alcalino. Inoltre, i cereali forniscono ulteriore "materiale da costruzione" per i calcoli di struvite, oltre al fatto che dosi elevate di minerali nel mangime favoriscono la formazione di calcoli nel tratto urinario. I sintomi classici delle malattie delle vie urinarie sono lo stimolo evidente a urinare con difficoltà nella minzione accompagnata da espressione di dolore. Nei casi più gravi, si verifica un'ostruzione urinaria che può essere letale.

Mangime dietetico per cani

TerraCanis Rindfleisch
TerraCanis Fenchel
TerraCanis Preiselbeere
TerraCanis Artischocke
TerraCanis Salbei
TerraCanis Brennessel

e molti altri ...

Composizione

Ventrigli di pollo (30%), cuore di pollo (26%), carota, zucca (5%), patata, muscolo di pollo (7%), pastinaca, finocchio (4%), sedano, olio di colza (3%), broccolo, mirtillo rosso, farina di cocco, foglie di carciofo*, salvia* (0,4%), calendula*, tarassaco*, ortica*, guscio d'ostrica*, sale delle Ande, alghe*, minerali  *ingrediente secco

Additivi nutrizionali/kg:

ComponenteAdditivi nutrizionali/kgAnalisi finale
Vitamina A (3a672a)4000 UI5800 UI/kg
Vitamina D3 (3a671)400 UI380 UI/kg
Vitamina E (3a700)75 UI8,2 UI/100g
Vitamina B1 (tiamina mononitrato)7 mg0,6 mg/100g
Vitamina B2 (riboflavina)8 mg0,75 mg/100g
Vitamina B6 (3a831)3 mg
Vitamina B12 (cianocobalamina)31 μg8,2 µg/100g
Biotina (3a880)36 μg3,8 µg/100g
Acido pantotenico (3a841)16 mg2,6 mg/100g
Acido folico (3a316)750 μg38,2 µg/100g
Niacina (3a314)28 mg2,2 mg/100g
Rame (3b405)2 mg10 mg/kg
Manganese (3b503)4 mg10 mg/kg
Iodio (3b202)0,8 mg0,65 mg/kg
Zinco (3b603)20 mg45 mg/kg
Calcio1000 mg2458 mg/kg
Fosforo150 mg1020 mg/kg
Magnesio216 mg/kg
Cloruro di sodio0,23 g/100g
Cloruro40 mg1,5 g/kg
Sodio 35 mg0,06 g/100g
Potassio3396 mg/kg
L-carnitina (3a910)200 mg
DL-metionina (3c301)380 mg1800mg/kg

P: 0,1%, Ca: 0,2%, Na: 0,06%, Mg: 0,02%, K: 0,34%, Cl: 0,15%, Metionina: 0,18%

Rapporto:
Carne: verdura/frutta/erbe aromatiche : materie prime residue = 63% 33%: 4%

AliVet LOW MINERAL-DIET

Finalità nutrizionale specifica della linea Low Mineral:
  • Dissoluzione dei calcoli di struvite
  • Riduzione delle recidive di struvite

Con proteine altamente digeribili, un moderato quantitativo di grassi e una bassa percentuale di magnesio, insieme a componenti che contribuiscono ad acidificare le urine, i menù LOW MINERAL sono stati sviluppati per favorire la dissoluzione dei calcoli di struvite e la guarigione dalle malattie dell'apparato urinario. Tutti i menù sono privi di cereali e contengono un'ampia percentuale di carne di muscolo fresca di qualità human-grade per riportare il pH urinario in condizioni di acidità e fornire al cane preziosi aminoacidi. Le verdure presenti al loro interno, come zucca, finocchio e patate, sono note per favorire il flusso urinario, mentre la salvia viene utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie e le foglie di carciofo per forzare il flusso urinario. I mirtilli rossi inseriti nei menù forniscono importanti sostanze vitali. È particolarmente importante la presenza dell'arbutina, in quanto si ritiene che impedisca ai batteri di attaccare le cellule del tratto urinario. Si dice inoltre che i mirtilli rossi favoriscano l'eliminazione dei batteri nelle urine. Il contenuto leggermente più elevato di sale stimola il cane a bere di più aumentando così forzatamente il flusso di urina. L'olio di cocco ha proprietà antibatteriche ed è quindi utile per le infezioni del tratto urinario.

Le malattie dell'apparato urinario, come la cistite e i calcoli urinari, vescicali o renali, non sono rare e causano forti dolori nel cane. Inoltre, le temute formazioni di calcoli, in particolare, possono mettere il cane in pericolo di vita, in quanto, a seconda della loro posizione e delle loro dimensioni, possono ridurre o bloccare completamente il flusso di urina il che può portare alla rottura della vescica. Oltre alle infezioni generiche, anche una maggiore predisposizione genetica o anatomica alle malattie delle vie urinarie, un'alimentazione scorretta e un apporto idrico insufficiente possono causare la formazione di calcoli. A seconda del relativo substrato, si distinguono calcoli di ossalato di calcio, urato, cistina e struvite. I più comuni sono i calcoli di struvite che si formano quando il pH dell'urina è alcalino. Il cane, in quanto animale carnivoro e onnivoro, ha un pH dell'urina naturalmente acido. Tuttavia, un'alimentazione scorretta contenente molti cereali può far sì che diventi alcalino. Inoltre, i cereali forniscono ulteriore "materiale da costruzione" per i calcoli di struvite, oltre al fatto che dosi elevate di minerali nel mangime favoriscono la formazione di calcoli nel tratto urinario. I sintomi classici delle malattie delle vie urinarie sono lo stimolo evidente a urinare con difficoltà nella minzione accompagnata da espressione di dolore. Nei casi più gravi, si verifica un'ostruzione urinaria che può essere letale.

Mangime dietetico per cani.

TerraCanis Huehnermagen
TerraCanis Kuerbis
TerraCanis Fenchel
TerraCanis Preiselbeere
TerraCanis Salbei
TerraCanis Brennessel

e molti altri ...

Composizione

Muscolo di selvaggina (63%), carota, zucca (5%), patata, pastinaca, finocchio (4%), sedano, olio di colza (3%), broccolo, mirtillo rosso, farina di cocco, foglie di carciofo*, salvia* (0,4%), calendula*, tarassaco*, ortica*, guscio d'ostrica*, sale delle Ande, alghe*, minerali  *ingrediente secco

Additivi nutrizionali/kg:

ComponenteAdditivi nutrizionali/kgAnalisi finale
Vitamina A (3a672a)4000 UI6000 UI/kg
Vitamina D3 (3a671)400 UI380 UI/kg
Vitamina E (3a700)75 UI7,5 UI/100g
Vitamina B1 (tiamina mononitrato)7 mg0,5 mg/100g
Vitamina B2 (riboflavina)8 mg0,6 mg/100g
Vitamina B6 (3a831)3 mg
Vitamina B12 (cianocobalamina)31 μg6,9 µg/100g
Biotina (3a880)36 μg3,8 µg/100g
Acido pantotenico (3a841)16 mg2,6 mg/100g
Acido folico (3a316)750 μg40,5 µg/100g
Niacina (3a314)28 mg2,1 mg/100g
Rame (3b405)2 mg10 mg/kg
Manganese (3b503)4 mg10 mg/kg
Iodio (3b202)0,8 mg0,7 mg/kg
Zinco (3b603)20 mg40 mg/kg
Calcio1000 mg2169 mg/kg
Fosforo150 mg1150 mg/kg
Magnesio224 mg/kg
Cloruro di sodio0,23g/100g
Cloruro40 mg1,2g/kg
Sodio35 mg0,05g/100g
Potassio3542 mg/kg
L-carnitina (3a910)200 mg
DL-metionina (3c301)380 mg2300 mg/kg 

P: 0,1%, Ca: 0,2%, Na: 0,05%, Mg: 0,02%, K: 0,35%, Cl: 0,1%, Metionina: 0,23%

Rapporto:
Carne: verdura/frutta/erbe aromatiche : materie prime residue = 63% 33%: 4%

AliVet LOW MINERAL-DIET

Finalità nutrizionale specifica della linea Low Mineral:
  • Dissoluzione dei calcoli di struvite
  • Riduzione delle recidive di struvite

Con proteine altamente digeribili, un moderato quantitativo di grassi e una bassa percentuale di magnesio, insieme a componenti che contribuiscono ad acidificare le urine, i menù LOW MINERAL sono stati sviluppati per favorire la dissoluzione dei calcoli di struvite e la guarigione dalle malattie dell'apparato urinario. Tutti i menù sono privi di cereali e contengono un'ampia percentuale di carne di muscolo fresca di qualità human-grade per riportare il pH urinario in condizioni di acidità e fornire al cane preziosi aminoacidi. Le verdure presenti al loro interno, come zucca, finocchio e patate, sono note per favorire il flusso urinario, mentre la salvia viene utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie e le foglie di carciofo per forzare il flusso urinario. I mirtilli rossi inseriti nei menù forniscono importanti sostanze vitali. È particolarmente importante la presenza dell'arbutina, in quanto si ritiene che impedisca ai batteri di attaccare le cellule del tratto urinario. Si dice inoltre che i mirtilli rossi favoriscano l'eliminazione dei batteri nelle urine. Il contenuto leggermente più elevato di sale stimola il cane a bere di più aumentando così forzatamente il flusso di urina. L'olio di cocco è considerato un antibatterico ed è quindi utile per le infezioni del tratto urinario.

Le malattie dell'apparato urinario, come la cistite e i calcoli urinari, vescicali o renali, non sono rare e causano forti dolori nel cane. Inoltre, le temute formazioni di calcoli, in particolare, possono mettere il cane in pericolo di vita, in quanto, a seconda della loro posizione e delle loro dimensioni, possono ridurre o bloccare completamente il flusso di urina il che può portare alla rottura della vescica. Oltre alle infezioni generiche, anche una maggiore predisposizione genetica o anatomica alle malattie delle vie urinarie, un'alimentazione scorretta e un apporto idrico insufficiente possono causare la formazione di calcoli. A seconda del relativo substrato, si distinguono calcoli di ossalato di calcio, urato, cistina e struvite. I più comuni sono i calcoli di struvite che si formano quando il pH dell'urina è alcalino. Il cane, in quanto animale carnivoro e onnivoro, ha un pH dell'urina naturalmente acido. Tuttavia, un'alimentazione scorretta contenente molti cereali può far sì che diventi alcalino. Inoltre, i cereali forniscono ulteriore "materiale da costruzione" per i calcoli di struvite, oltre al fatto che dosi elevate di minerali nel mangime favoriscono la formazione di calcoli nel tratto urinario. I sintomi classici delle malattie delle vie urinarie sono lo stimolo evidente a urinare con difficoltà nella minzione accompagnata da espressione di dolore. Nei casi più gravi, si verifica un'ostruzione urinaria che può essere letale.

Mangime dietetico per cani.

TerraCanis Rindfleisch
TerraCanis Kuerbis
TerraCanis Brokkoli
TerraCanis Preiselbeere
TerraCanis Kokosnuss
TerraCanis Brennessel

e molti altri ...

Componenti analitici

Protein: 11.5 % tenore in materia grassa: 4.3 % fibre grezze: 0.6 % ceneri grezze: 1.5 % umidità: 77 %
MJ/kg: 4

Componenti analitici

Protein: 5.9 % tenore in materia grassa: 6.5 % fibre grezze: 0.6 % ceneri grezze: 1.4 % umidità: 80 %
MJ/kg: 4

Componenti analitici

Protein: 9.9 % tenore in materia grassa: 7.2 % fibre grezze: 0.5 % ceneri grezze: 1.4 % umidità: 75.8 %
MJ/kg: 4.9

Raccomandazione alimentare

Terra Canis/24 h
5 kg
300 - 400 g
10 kg500 - 600 g
20 kg800 - 1000 g
30 kg1100 - 1400 g
Questi dati sono indicativi.

Tempo di somministrazione:
Inizialmente da 5 a 12 settimane, in caso di recidiva fino a sei mesi. Si raccomanda di consultare un veterinario prima dell'uso e prima prolungare il periodo di somministrazione dell'alimento. Mettere l'acqua a disposizione affinché sia consumata liberamente.

Raccomandazione alimentare

Terra Canis/24 h
5 kg
300 - 400 g
10 kg500 - 600 g
20 kg800 - 1000 g
30 kg1100 - 1400 g
Questi dati sono indicativi.

Tempo di somministrazione:
Inizialmente da 5 a 12 settimane, in caso di recidiva fino a sei mesi. Si raccomanda di consultare un veterinario prima dell'uso e prima prolungare il periodo di somministrazione dell'alimento. Mettere l'acqua a disposizione affinché sia consumata liberamente.

Raccomandazione alimentare

Terra Canis/24 h
5 kg
300 - 400 g
10 kg500 - 600 g
20 kg800 - 1000 g
30 kg1100 - 1400 g
Questi dati sono indicativi.

Tempo di somministrazione:
Inizialmente fino a 12 settimane, in caso di recidiva fino a sei mesi. Si raccomanda di consultare un veterinario prima dell'uso e prima prolungare il periodo di somministrazione dell'alimento. Mettere l'acqua a disposizione affinché sia consumata liberamente.

Recensioni

(0)